Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, pioggia e grandine non sono ancora finite. Ecco quando il maltempo finirà

Il meteorologo Paolo Corazzon spiega il motivo dell'ondata di maltempo e quanto durerà ancora

Meteo Piemonte, pioggia e grandine non sono ancora finite. Ecco quando il maltempo finirà

Meteo Piemonte, pioggia e grandine non sono ancora finite. Ecco quando il maltempo finirà

Grandine (tanta, tantissima) mercoledì. Grandine (un po' meno) ieri. Pioggia? Praticamente sempre. Cosa sta succedendo nei cieli sopra Torino e il Piemonte? E soprattutto, quando finirà e arriverà finalmente il bel tempo?

Lo abbiamo chiesto a Paolo Corazzon, meteorologo del sito specializzato 3Bmeteo, da cui purtroppo non abbiamo ricevuto la risposta desiderata: prima di vedere la fine dell'ondata di maltempo ci vorrà, infatti, ancora qualche giorno. «In effetti questo mese di maggio ci sta facendo dannare - spiega con un sorriso - l'instabilità che sta colpendo non solo Torino e il Piemonte, ma tutto il nord Italia, è dovuta allo scontro tra due masse di aria diverse. Una fredda che arriva dalla Francia e una calda che giunge dal Mediterraneo».

Paolo Corazzon

Quando rivedremo il sole? «In realtà presto - spiega Corazzon - perché avremo tempo instabile ancora per parecchi giorni, credo almeno fino a giugno. Questo non significa che avremo tutti i giorni pioggia e grandine ma che ci sarà un alternarsi di situazioni. Potremmo avere temporali improvvisi, magari della durata solo di mezz'ora in giornate per il resto serene. Ma potrebbero essere ancora temporali violenti, con precipitazioni intense. Potrebbe anche grandinare ancora».

Arpa Piemonte ha già segnalato che questa è la primavera più piovosa degli ultimi 70 anni. E lo aveva fatto prima delle due ultime intense precipitazioni, che hanno ancora ritoccato il record all'insù. Cosa sta succedendo al clima? «In passato aprile e maggio erano sempre tra i mesi più piovosi dell'anno - ricorda Corazzon - poi negli ultimi anni ci siamo abituati a un caldo quasi estivo. Ora pare che sia tornato il maggio di un tempo ma con precipitazioni molto più violente, di una intensità diversa rispetto a quella di un tempo. La realtà è che sono semplicemente tutti segnali del cambiamento climatico». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.