l'editoriale
Cerca
Cambio della guardia
23 Luglio 2024 - 11:20
Cambio della guardia al comando della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta ieri mattina a Torino, dove, nel cortile della caserma Bergia di piazza Carlo Emanuele II, si è svolta la cerimonia alla presenza delle più alte cariche della regione, civili e militari, si è svolta la cerimonia. Il generale di Brigata Antonio Di Stasio ha ceduto il comando al generale di Brigata Andrea Paterna. E non sono mancati i momenti di commozione per Di Stasio, che lascia il Piemonte dopo due anni per assumere, a Roma, l’incarico di capo del quarto reparto del comando generale dell’Arma: «È un incarico prestigioso che mi permette di tornare nella mia città e dare stabilità alla mia famiglia. Ma è stato un privilegio e un’emozione lavorare qui, dove i carabinieri sono nati nel 1814. Sono stati due anni meravigliosi, ringrazio i miei uomini e le mie donne. Porterò il Piemonte e la Valle d’Aosta nel cuore».
Al suo posto subentra Paterna, classe 1966, anche lui di origine romana. Ha già comandato la legione carabinieri Calabria a Catanzaro, oltre a dirigere dell’Istituto di studi professionali e giuridico-militari della scuola ufficiali dell’Arma di Roma. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della sicurezza interna ed esterna, ha conseguito un master in studi internazionali: «Chiederò ai miei carabinieri serenità e lucidità per svolgere un’opera degna di essere ricordata - si presenta il nuovo comandante - Penso che sarà facile garantire sicurezza ai cittadini perché so che in questo territorio siamo già benvoluti e integrati nel tessuto sociale».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..