Cerca

Il fatto

Ultimo saluto ad Alberto Bertone, il fondatore di Acqua Sant’Anna: Torino commossa alla Gran Madre per il “re dell’acqua”

Gli operai di Vinadio portano a spalla la bara, tra applausi e silenzio, alla presenza di familiari, autorità e colleghi del mondo economico

La chiesa della Gran Madre era gremita questa mattina per l’ultimo saluto ad Alberto Bertone, fondatore della Sant’Anna, simbolo dell’acqua minerale piemontese. A portare la bara, coperta di rose e fiori bianchi, sono stati gli operai dello stabilimento di Vinadio, con le felpe blu del marchio che lui stesso aveva creato e fatto crescere.

Fin dalle prime ore del mattino, centinaia di persone si sono riunite ai piedi della chiesa per partecipare alla cerimonia funebre. L’atmosfera, densa di commozione, ha unito familiari, dipendenti, amici e colleghi del mondo dell’imprenditoria e delle istituzioni.

In prima fila erano presenti la famiglia Bertone, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, l’assessore regionale Andrea Tronzano e diversi imprenditori e professionisti del territorio, tra cui Paolo Damilano, Giuseppe Lavazza e Giorgetto e Fabrizio Giugiaro.

Durante la funzione, è stato sottolineato il percorso umano e professionale di Bertone, la sua determinazione e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità. La sua visione imprenditoriale ha portato la Sant’Anna da piccola realtà montana a diventare una delle aziende leader del mercato italiano delle acque minerali.

Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo energico, innovativo e generoso, capace di ispirare chi lavorava con lui e di guardare sempre oltre l’immediato, con uno sguardo proiettato al futuro.

Alla cerimonia hanno partecipato numerosi rappresentanti del mondo produttivo, segno della stima di cui Bertone godeva anche tra i colleghi. Tra loro, l’imprenditore Enrico Grassi, fondatore di Elettric 80, realtà specializzata in meccatronica e automazione industriale, che negli anni aveva condiviso con lui un percorso di crescita parallelo.

Scomparso dopo una malattia, Alberto Bertone lascia un’importante eredità imprenditoriale e umana. La Sant’Anna di Vinadio rimane una testimonianza concreta del suo modo di fare impresa, basato su innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.