l'editoriale
Cerca
La filiera
13 Novembre 2025 - 19:40
Ci sono segni di vita per un nuovo rilancio industriale. Con l’inaugurazione delle nuove linee dedicate ai sedili della Fiat 500 ibrida, Martur Italy segna un passo per una possibile svolta della filiera automotive piemontese e per il ritorno di Mirafiori a un ruolo da protagonista nella produzione Stellantis. L’azienda, specializzata nella produzione di sedili per auto e parte del gruppo turco Martur Fompak International, ha presentato a Grugliasco le nuove linee produttive dedicate al modello che Stellantis avvierà nello stabilimento torinese a fine novembre.
«Celebriamo non solo l’apertura di un nuovo capitolo nella storia di Martur Italy, ma anche una fase di crescita per tutto il gruppo Martur Fompak International», ha dichiarato Stefano Volpe, executive board member di Martur Fompak International, inaugurando ufficialmente le linee. Volpe ha sottolineato come il progetto per la Fiat 500 ibrida rappresenti la sintesi della filosofia aziendale: «Unire tradizione industriale, innovazione e sostenibilità». Il nuovo sedile nasce dalla collaborazione con Stellantis e combina ergonomia, leggerezza e materiali sostenibili, nato dal lavoro congiunto tra i reparti tecnici italiani e quelli internazionali del gruppo.
Martur Italy opera a Grugliasco dal 2019 in uno stabilimento di 17mila metri quadrati, concepito come centro operativo moderno e perfettamente integrato nella rete europea del gruppo. Da qui coordina attività produttive, logistiche e commerciali, mentre la ricerca e sviluppo è affidata alla controllata MFI Italy Engineering, nata nel 2024 per specializzare ulteriormente le competenze ingegneristiche. Negli ultimi due anni, ha ricordato Volpe, la società ha affrontato un mercato incerto e volumi produttivi altalenanti, ma ora c’è il sentore di una ripresa: «Questo è un punto di svolta. Stiamo ponendo le basi per una nuova era a partire dal 2026, con una maggiore efficienza e un equilibrio più stabile tra domanda e offerta».
Le prospettive per il biennio 2026-2027 confermano il clima di fiducia. In linea con la decisione di Stellantis di riportare Mirafiori su due turni produttivi dal 2026, Martur Italy prevede di realizzare circa 120 mila sedili per la Fiat 500 ibrida (e anche elettrica), in diverse configurazioni, superando ampiamente le stime originarie del progetto (78-82 mila unità annue). Nel 2027 è atteso un ulteriore incremento con una produzione di circa 130 mila unità, livelli che permetteranno all’azienda di beneficiare di economie di scala e maggiore efficienza dei costi fissi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..