Cerca

L'EVENTO

"Lasciate fare gli artigiani ai vostri figli". A Torino torna Restructura

Fino al 15 novembre, la fiera dedicata all'innovazione edilizia e ai professionisti del settore

"Lasciate fare gli artigiani ai vostri figli". A Torino torna Restructura

Un punto di incontro, dialogo e opportunità: a Torino torna Restructura, la fiera dedicata all’innovazione tecnologica dell’edilizia.
Con oltre 150 espositori e più di 100 appuntamenti, la manifestazione, organizzata da GL events Italia, prosegue all’Oval Lingotto Fiere fino a sabato 15 novembre.
La cerimonia del taglio del nastro ha aperto ufficialmente l’evento, pensato per incentivare la sinergia tra gli esperti e professionisti del settore.

L’evento

Restructura e l’appuntamento annuale imperdibile che mette in dialogo le aziende leader del settore con i professionisti del settore e con il grande pubblico. Una vetrina privilegiata per produttori, tecnici, artigiani e professionisti sulle ultime novità, soprattutto nel tempo dell’intelligenza artificiale.
Tema dominante la sostenibilità, declinata sotto forma di efficienza energetica, materiali naturali, sistemi innovativi ma anche tecnologie digitali e 3D.

Oltre alla partecipazione di 150 aziende provenienti da tutta Italia, quest’anno si è dato spazio anche alle realtà emergenti torinesi grazie allo Startup Village.
Inoltre, assoluta novità dopo 37 anni di Restructura, nei padiglioni torinesi c’è una regione ospite: il Friuli Venezia Giulia.

Gli spazi dell’Oval sono suddivisi in dieci diverse aree tematiche, che spaziano dall’energia rinnovabile alla sicurezza cantieristica.
La proposta si compone inoltre di un ricco palinsesto di eventi, convegni e workshop che offrono momenti di confronto tra professionisti, istituzioni e imprese.
Il programma completo, diviso nelle varie aree tematiche, sul sito restructura.com

I commenti

«Restructura è un’occasione per fare sistema, valorizzare competenze, generare sinergie, costruire ponti tra visione e concretezza» ha detto Gàbor Ganczer, amministratore delegato GL events Italia. La manifestazione vanta la presenza dei principali ordini e collegi professionali (Architetti, Ingegneri, Geologi, Periti Industriali e Geometri), enti e associazioni del settore e territorio.

«Restructura è considerata la fiera più importante del settore nel Nord Ovest italiano - commenta Paolo Chiavarino, assessore comunale al Commercio - E ha una giusta location: Torino. Con le sue prospettive e con esigenze di creare posti di lavoro, rilanciare l’economia, di cui vediamo già una ripresa anche grazie al turismo».

Nicola Scarlatelli, vice presidente della Camera di commercio di Torino: «Il Comparto costruzioni ha un grande valore perché costruisce futuro».

«Il lavoro artigianale - sottolinea Andrea Tronzano, assessore regionale al Bilancio - non è un lavoro di serie b, ma importante tanto quanto fare l’ingegnere». L’assessore ha dunque invitato le famiglie piemontesi a «se vostro figlio ha l’attitudine verso il mondo dell’artigiano, lasciateglielo fare. C’è bisogno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.