Cerca

Economia e Lavoro

Piemonte: nuove risorse per le imprese artigiane, tra fiere e identità territoriale

Stanziati 350.000 euro per sostenere la partecipazione delle imprese artigiane piemontesi a fiere nazionali e internazionali nel 2025

Piemonte: nuove risorse per le imprese artigiane, tra fiere e identità territoriale

Foto di repertorio

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività produttive Andrea Tronzano, ha deliberato un finanziamento aggiuntivo di 350.000 euro a sostegno delle imprese artigiane che intendono partecipare a fiere nazionali e internazionali nel corso del 2025. Questo intervento mira a riattivare lo sportello di Unioncamere Piemonte, precedentemente sospeso per esaurimento fondi, e a sostenere le imprese nella loro partecipazione a fiere di rilievo.

L'assessore Tronzano ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa, che non soltanto fornisce un supporto economico alle imprese artigiane per prendere parte alle fiere, ma costituisce anche un'opportunità di crescita e sviluppo commerciale. Tutto ciò risponde alle sollecitazioni delle organizzazioni di categoria dell'artigianato, con l'obiettivo di una programmazione di medio periodo che valorizzi l'identità territoriale nelle fiere di maggior richiamo. La riapertura dello sportello è prevista per luglio, in tempo per le principali manifestazioni del secondo semestre, tra cui Restructura, Expocasa e L’Artigiano in Fiera.

Particolare attenzione è riservata a "L’Artigiano in Fiera", che si terrà a Rho (Milano) dal 6 al 14 dicembre 2025. La delibera prevede ulteriori 30.000 euro per rafforzare l'immagine del Piemonte attraverso uno stand istituzionale nel padiglione dedicato alle imprese piemontesi. Questo spazio fungerà da punto di riferimento per visitatori e operatori, promuovendo il saper fare piemontese e consolidando il legame tra promozione economica e identità territoriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.