Cerca

Il lutto

È scomparso Alberto Bertone, fondatore e guida di Acqua Sant’Anna

A capo di Acqua Sant’Anna dal 1996, Bertone ha guidato la crescita del marchio fino alla leadership nazionale

È scomparso Alberto Bertone, fondatore e guida di Acqua Sant’Anna

Alberto Bertone

Il mondo dell’imprenditoria italiana piange la scomparsa di Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna SpA, morto oggi all’età di 59 anni. L’annuncio è stato diffuso dalla società insieme alla famiglia Bertone, ai dipendenti e collaboratori, che hanno espresso «immenso dolore» per la perdita.

Bertone aveva fondato Acqua Sant’Anna nel 1996, trasformandola in meno di trent’anni in un punto di riferimento assoluto nel settore delle acque minerali. Sotto la sua direzione, l’azienda è cresciuta fino a diventare la prima in Italia per volumi di vendita, affermandosi anche per l’innovazione tecnologica nei processi produttivi e per una gestione orientata alla sostenibilità. Figura imprenditoriale tra le più rilevanti del panorama nazionale, Bertone era conosciuto per la sua visione strategica, la capacità di anticipare le evoluzioni del mercato e un approccio manageriale fortemente centrato sulle persone. Collaboratori e dipendenti ricordano un capo «attento, rispettoso e profondamente umano».

Oltre ai risultati economici raggiunti dall’azienda, il suo lascito riguarda soprattutto lo stile di leadership: un modello basato sul rispetto, sull’impegno verso il territorio e sul costante desiderio di migliorare. Nella nota diffusa oggi, la società lo definisce «un grande uomo, legato alla sua famiglia, guidato da altruismo e senso del dovere che non saranno mai dimenticati». La scomparsa di Bertone lascia un vuoto significativo anche nel contesto socio-economico piemontese e nazionale, dove era considerato un esempio di imprenditoria moderna e responsabile. Acqua Sant’Anna ha espresso «profonda commozione» e si è stretta attorno alla famiglia e a tutti coloro che negli anni hanno avuto il privilegio di condividere con lui un percorso umano e professionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.