Cerca

Torino Esposizioni

The Phair, fotografie dal mondo

La grande mostra di Marco Giacomelli al centro dell’evento in corso fino al 7 maggio dove sono protagoniste le gallerie internazionali. Tra i partecipanti anche Fabio Volo

Al centro di The Phair di quest’anno ci sarà la mostra di Marco Giacomelli “Forma e poesia” a cura di Chiara Massinello. Con oltre 70 fotografie in bianco e nero dell’artista marchigiano, tra i più grandi maestri della fotografia del nostro Paese, provenienti dalla collezione Massimo Prelz Oltramonti e presentate per la prima volta al pubblico.

Ma nel 3° padiglione di Torino Esposizioni in via Francesco Petrarca 39/b in questi giorni si potranno vedere anche due opere di Richard Long e una selezione di opere di Luigi Veronesie di Michelangelo Pistoletto, messe a disposizione dalla Galleria Gian Enzo Sperone; i lavori di Igor Eskinja, Diango Hernandez e Luis Molina-Pantin proposti dalla Wizzard Gallery e molto altro. Si potranno anche acquistare gli scatti di Fabio Volo, con cui lo scrittore documenta i suoi viaggi intorno al mondo (il ricavato delle vendite sarà devoluto in beneficenza all’associazione Il Volo Ets per la salute mentale). Torna da oggi e fino a domenica 7 maggio The Phair e un mondo di immagini invaderà per 3 giorni i 4 mila metriquadri dell’ex centro fieristico di corso Massimo d’Azeglio. Un appuntamento internazionale, quello con The Photography Art Fair, che in questa edizione, la quarta, vedrà la presenza di espositori da Francia, Germania, Svizzera e Slovacchia (35 gli espositori in totale).


Come di consueto, alcune delle più prestigiose gallerie d’arte contemporanea, non necessariamente solo a quelle specializzate in fotografia, presenteranno dei progetti artistici legati al tema dell’immagine e opere create con materiale fotografico o video. Immagini che quest’anno prendono spunto dall’esplorazione di un’idea fotografica, dalla sua espansione, dalla sua trasformazione e reinterpretazione.


Jaeger Art porterà i lavori di Anton Corbijn, fotografo di Leonard Cohen e dei Depeche Mode, per un intreccio tra musica e fotografia; mentre la Galleria Biasutti & Biasutti presenterà il progetto “Variazioni Colours” di Enrico Vanzina, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. La Galleria In Arco metterà in mostra un confronto tra le opere di Carlo Mollino, Mario Gabinio e Mario Schifano.

Arriverà a The Phair anche la “scene staging photography”, modalità che aumenta le potenzialità narrative e illusionistiche, con le gallerie Photo & Contemporary, Vision Quest 4rosso e Marcorossi artecontemporanea, mentre la MC2 Gallery esporrà le opere di grande sperimentazione di Noé Sendas e la Ségolène Brossette di Parigi quelle del celebre duo Tania & Lazlo. La Galleria Umberto Benappi partecipacon un nuovo stand dedicato a Studio Azzurro.
Infine, sempre a Mario Giacomelli sarà dedicato uno spazio con una selezione di opere fotografiche dell’artista appartenenti alla collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea Crt, in comodato alla Gam di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.