Ha salvato la vita della sua ragazza ma lui, dopo più di sei mesi di agonia, non ce l’ha fatta. Luca Ramellini, geometra di 29 anni, lo scorso 5 luglio era rimasto gravemente ustionato da una fiammata partita da una motosega che stava provando ad alimentare con del carburante sul balcone della propria abitazione di corso Torino a Grugliasco. Con lui, quel giorno, c’era la fidanzata, Elena Benatti, farmacista di 26 anni, che si è salvata perché Ramellini si è messo davanti a lei, proteggendola in qualche modo ed evitando il peggio, anche se era stata costretta al ricovero in ospedale con una prognosi di 90 giorni. Nulla da fare invece per il loro cane, morto carbonizzato. Luca invece era stato portato d’urgenza al Cto, dove è morto ieri mattina: aveva ustioni sul 95% del corpo e i medici non hanno potuto fare nulla per salvarlo. La notizia della morte è stata diffusa dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e in particolar modo dal Settore Giovanile Scolastico del Piemonte e della Valle d’Aosta, di cui Luca Ramellini faceva parte, essendo un quotato istruttore del centro federale territoriale di Gassino-San Raffaele Cimena. «Luca ha lottato per la vita con immenso coraggio. Era un valido e preparato istruttore. Perdiamo un ragazzo apprezzato da tutti per le sue qualità umane. È una tragedia», lo ricorda con affetto il coordinatore federale, Luciano Loparco. Anche il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, e il presidente del consiglio comunale, Luigi Musarò, ricordano Ramellini: «C’è grande amarezza per la morte di un giovane sportivo grugliaschese, sottratto per sempre all’affetto della sua fidanzata, della sua famiglia e dei suoi tanti amici. La morte del caro Luca priva la nostra città di una preziosa figura, di un talentuoso sportivo, istruttore ed educatore». Anche la Cbs, storica società calcistica torinese, ricorda il 29enne: «Siamo addolorati per la scomparsa di Luca Ramellini, figlio del nostro istruttore Giorgio e spesso al suo fianco durante gli allenamenti in Scuola Calcio in questi anni». Ramellini era anche un appassionato di ciclismo: tante le sue partecipazioni alle gare di granfondo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..