Cerca

Mancano 100 vigili del fuoco: squadre dimezzate da lunedì

Mancano 100 vigili del fuoco: squadre dimezzate da lunedì

Foto di repertorio (Depositphotos)

Una squadra sola nella centrale di corso Regina Margherita contro le due di oggi. E due squadre di supporto in meno fra Torino e Grugliasco: sono i tagli notturni che scatteranno da lunedì per far fronte alla mancanza di personale fra i vigili del fuoco torinesi. A denunciarlo sono i sindacati, che oggi incontreranno apposta il nuovo comandante Vincenzo Bennardo: «La colpa non è soltanto sua, visto che ha ereditato una situazione grave e ulteriormente peggiorata negli ultimi mesi - fa da portavoce Salvatore Di Venti, sindacalista della Confsal - Come abbiamo già segnalato l’anno scorso con una serie di scioperi, ci mancano oltre 100 vigili del fuoco sui 750 previsti. Infatti, per continuare a garantire il servizio in estate, molti di noi non sono andati in ferie». Ora questi nodi stanno venendo al pettine e, per scioglierli, Bennardo ha dovuto «mettere una toppa». La novità più importante è quella che partirà da lunedì, con il taglio delle squadre notturne: «Così, se brucia la Thyssenkrupp accanto alla centrale di corso Regina, rischiamo che arrivino pompieri da chilometri di distanza - fa un esempio Di Venti - Senza contare che Grugliasco, l’altra sede “tagliata”, è la seconda in Italia per numero di interventi. Purtroppo il comando di Torino viene spremuto come un limone da 20 anni, con i comandanti che fanno carriera sulla pelle nostra e dei cittadini».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.