Via San Donato pedonale: l’idea divide residenti e commercianti
09 Febbraio 2023 - 07:14
Come ripensare la viabilità e la vivibilità di via San Donato e del quartiere che ne porta il nome. Questo il tema dell’assemblea cittadina che ha riunito associazioni, residenti e consiglieri circoscrizionali per un primo momento di confronto sul tema della possibile pedonalizzazione della via. Tema che sottolinea l’importanza della riqualificazione della zona per «ridare vivacità, speranza e fiducia ai commercianti e ai residenti» e che auspica che via San Donato possa diventare un «centro commerciale a cielo aperto». Sui 1300 metri di via San Donato, interessata da un passaggio ingente di mezzi pubblici e privati, si possono contare numerosi negozi e 116 locali commerciali. Attività che nel corso degli anni hanno subito il peso della crisi. Un quadro critico, delineato dal presidente dell’associazione Shopping San Donato Armando Amato, che ha portato molte saracinesche ad abbassarsi. Per invertire la rotta, Amato ritiene necessaria una riqualificazione e «accoglie qualsiasi progetto, anche mantenendo il doppio senso di marcia». Ma via San Donato è «una camera a gas». Come hanno fatto notare molti cittadini, che al contrario dell’ass oc iaz io ne dei commercianti ritengono opportuno pensare di istituire un solo senso di percorrenza, se non addirittura pedonalizzarla del tutto. Opzione di pedonalizzazione già vagliata negli scorsi anni e ipotizzata nel piano annuale della commissione di quartiere. Ripensare alla via che insieme a corso Regina Margherita e via Cibrario segna uno degli assi principali di comunicazione della Circoscrizione 4 con il centro di Torino, vuol dire rispondere ad una richiesta sempre più pressante da parte dei cittadini che vorrebbero un quartiere più a misura d’uomo. «Partiamo da un’idea di base - ha spiegato il presidente di Circoscrizione, Alberto Re -, che è quella che i nostri quartieri siano sempre più vivibili e che si possa attraversarli in sicurezza». «Con questo primo incontro vogliamo raccogliere le suggestioni dei cittadini e immaginare una strada nuova per il Borgo». Rimane quindi l’incognita pedonalizzazione o senso unico di marcia. Nodo che la Circoscrizione scioglierà anche con l’aiuto degli uffici tecnici.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..