L’ex campione dei rally di 84 anni massacrato e rapinato per vendetta
11 Febbraio 2023 - 08:06
«E io non ti pago», disse il marchese del Grillo ad Aronne l’Ebanista nel film di Mario Monicelli.E le stesse parole le aveva usate il commendator Giovanni Marini, 85 anni, ex campione di rally, per respingere le pretese non dovute della sedicente e autoproclamatasi dama di compagnia Maria Rovere di 70 anni che, dall’anziano vedovo, pretendeva molti quattrini, probabilmente tutti i risparmi dell’uomo. Anziano sì, ma presente a se stesso, lo scorso anno Marini aveva allontanato la donna e la «sua corte dei miracoli», intuendo gli inganni e fin troppo facili raggiri. La donna ha covato un profondo risentimento e poi è passata all’azione, alla vendetta. Fatto sta che otto mesi fa, due sconosciuti incappucciati, penetrarono nel piccolo appartamento dove il commendatore viveva in via Parmentola, lo colpirono al capo con il calcio di una pistola, lo riempirono di calci e pugni e lo lasciarono esangue sul pavimento di casa. Per simulare la rapina, in realtà si trattava di una vendetta, fuggirono con un Rolex e un altro orologio che il commendatore custodiva in un cassetto. I due, che poi sono finiti in manette insieme con Maria Rovere, sono Matteo Lupano, un tatuatore trentenne che vive a Settimo Torinese e Federico Vincenzo Scala, un balordo di periferia di 28 anni. Entrambi erano stati assoldati dalla Rovere che aveva consegnato loro le chiavi dell’alloggio del commendatore. Secondo gli investigatori, coordinati dal pm Paolo Scafi, la donna voleva dare una sonora lezione all’ex pilota di Rally, ricompensando poi i picchiatori «con tutto quello che trovate lì dentro, tenetevela per voi», cioè i due orologi. Ma ospiti delle patrie galere sono finiti anche altre due persone, definite negli atti quali “intermediari”, cioè Rosario Criaco, 42 anni anche lui di Settimo Torinese e Adriana Nunzia Castelluccia, 41 anni, moglie di Criaco. Più sfumata, invece, la posizione di Cristi Roberto Sau, un romeno di vent’anni. Il commendatore fu ritrovato privo di sensi con mani e gambe legate da fascette da elettricista, portato d’urgenza al Cto, ha poi dovuto subire un vero calvario: dopo il ricovero si è sottoposto a un trattamento riabilitativo presso una clinica, terminato il quale è stato ospite per qualche tempo in una Rsa a Torino. Attualmente ha lasciato la città e vive in una residenza non distante dalla famiglia del suo parente più prossimo. Sul piano sportivo, Giovanni Marini ha un palmares di riguardo come pilota di rally nelle scuderie della Lancia: al volante dell’Appia e della Fulvia HF (gare di regolarità) e dell’Abarth con la 1300 S.Negli anni 60 aveva partecipato a diverse edizioni della Targa Florio e del Rally di Montecarlo, ottenendo una certa notorietà per i buoni piazzamenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..