Vendere casa è un'attività che richiede molto tempo ed energia. Le ragioni che possono spingere a farlo sono diverse con queste anche la motivazione a concludere una vendita velocemente o meno. C'è chi lo fa perché ha necessità di trasferirsi, per ragioni di budget, perché magari ha già adocchiato una soluzione alternativa e intende ricavare la liquidità necessaria per sostenere il costo del nuovo acquisto. C'è, ancora, chi lo fa perché non sa in che modo impiegare un immobile ricevuto in eredità o chi, per la stessa ragione, magari deve ricavare il denaro da dividere con altri eredi. In ogni caso, essere titolari di un immobile vuol dire farsi carico di tutti i costi che lo Stato impone di pagare. Una casa di proprietà, specie se seconda casa, costituisce reddito e rientra a pieno titolo nella base su cui si calcola il reddito imponibile e le tasse da pagare. Se, dunque, non si sceglie di metterla a reddito e farla fruttare o non è luogo di residenza, una casa di proprietà diventa solo una preoccupazione e un costo in più da sostenere. In tutti questi casi, riuscire a vendere velocemente il proprio appartamento se non altro offre il vantaggio di risparmiare sui costi delle tasse e ottenere quella liquidità necessaria per effettuare nuovi investimenti. Ma cosa serve per riuscire a vendere casa in poco tempo? L'idea che pubblicare due righe di annuncio o affiggere semplicemente un cartello fuori alla porta, siano sufficienti a piazzare subito l'immobile è piuttosto fuorviante. Se la zona è appetibile e l'appartamento anche, probabilmente i tempi saranno brevi, ma in ogni caso è necessario dare la giusta visibilità all'immobile e più di tutto assicurarsi per tempo che tutte le carte per il rogito siano a posto. Una verifica documentale, quindi, dovrebbe essere il primo step da compiere, dunque procurarsi una visura catastale, l'atto di proprietà piuttosto che l'Attestato di Prestazione Energetica. In seconda battuta è bene effettuare una profonda analisi dell'immobile, capire se ci sono sistemazioni da effettuare, piccole riparazioni, una tinteggiatura ai muri, per renderlo più presentabile e appetibile. È altresì importante mettere in evidenza i punti di forza dell'immobile, come la zona di ubicazione, la presenza di una veranda o un giardino, posti auto multipli e farli emergere nell'annuncio. Sempre meglio, in questo caso, accompagnarlo con un servizio fotografico ben fatto e professionale. Non bisogna dimenticare poi un altro passaggio indispensabile per la vendita di un appartamento nei tempi giusti, il calcolo del valore immobiliare. Sapere esattamente quanto vale la propria casa è il punto di partenza imprescindibile per fissare un prezzo di vendita congruo, in linea col mercato e in grado di convincere i potenziali acquirenti. I principi da seguire certo non si esauriscono qui. Se si desidera conoscere con maggiore dettaglio quali step per vendere casa velocemente, ci si può avvalere di una risorsa molto utile pubblicata dal team di consulenti esperti di Dove.it, agenzia online leader nel comparto delle compravendite immobiliari. Oltre a scoprire maggiori informazioni sugli elementi appena forniti, nell'articolo sono riportati i documenti utili per concludere formalmente l'accordo di compravendita, quali sono i passaggi, un approfondimento dettagliato sul calcolo del valore immobiliare e certamente qualche spunto utile su come preparare una casa per essere più desiderabile agli occhi dei potenziali acquirenti. La gestione del processo di vendita, di fatto, non è semplice, ma con la giusta guida e un po' di tempo si possono concludere accordi molto fruttuosi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..