l'editoriale
Cerca
24 Febbraio 2023 - 09:02
Dovevano arare un campo e hanno finito con il causare l’evacuazione di due famiglie e il caos nel traffico.
La strada provinciale 267 è stata interrotta tra Mappano e Leini, ieri mattina, a causa di una fuga di gas provocata dalla rottura di una tubazione. Una fuga imponente: la puzza di gas era ben percepibile a distanza di diverse decine di metri, tanto che anche il sindaco di Mappano, Francesco Grassi, è intervenuto raccomandando «di non accendere fuochi liberi e di avere comportamenti consoni alla situazione». Due famiglie, residenti a poca distanza dal tubo rotto, sono state costrette ad abbandonare temporaneamente le proprie abitazioni. Per loro è stato aperto un punto di accoglienza in municipio.
Sul posto sono subito intervenuti, oltre ai vigili del fuoco, anche i tecnici di Italgas, i quali hanno accertato che l’incidente è stato provocato da lavori di aratura di un terreno che hanno danneggiato la condotta del gas sottostante. I tecnici si sono subito messi al lavoro per porre rimedio ma il lavoro è stato particolarmente lungo e complicato, tanto che la provinciale è stata interrotta con il conseguente caos nella circolazione che ha finito per coinvolgere tutte le strade della zona.
L’intervento di messa in sicurezza è poi stato terminato intorno alle 16, con il ripristino delle forniture e la riparazione della tubatura. «Ho personalmente avvisato le due famiglie che erano state allontanate dal domicilio che possono rientrare a casa in quanto non vi è più pericolo» ha annunciato il sindaco. Ovviamente, in contemporanea, è stata ripristinata la viabilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..