Lotta contro gli “ecomostri”: residenti sul piede di guerra
25 Febbraio 2023 - 07:13
Via Ramazzini, via Toce, via degli Ulivi, strada del Villaretto. Se avessimo in mano una mappa, potremmo tirare una riga - con una penna rossa - sulle strade trasformate in pattumiere a cielo aperto. Veri e propri “ecomostri” segnalati dai residenti e da tempo in attesa di bonifica dopo una serie di esposti e di raccolte firme. A Torino Nord, la Circoscrizione 6 è diventata senza ombra di dubbio il posto preferito da chi non vuole andare dallo sfasciacarrozze. Stradine anonime, sterrate, luoghi dimenticati per via delle fabbriche abbandonate. A Falchera, per esempio, c’è la discarica abusiva dei rottami automobilistici. In via Toce, proprio a due passi dalla Torino-Milano. In una zona buia e poco frequentata dove, soprattutto di sera, nessuno si accorge di te. A Falchera Via degli Ulivi, invece, è un deposito misto tra elettrodomestici, pneumatici, vecchi divani e vestiti. E poi c’è via Ramazzini, che da un anno a questa parte fa parlare di sé esclusivamente per il suo degrado. Sono solo alcuni degli “ecomostri” spuntati fuori in città, veri e propri immondezzai dove gli incivili scaricano, in maniera abusiva i rifiuti dai veicoli. Senza dimenticare il povero Villaretto dove le continue operazioni di pulizia, volute dall’amministrazione comunale, sembrano sempre dover fare i conti con lo scarico selvaggio. Plastic Free «Con Plastic Free sono stati portati avanti molti interventi di bonifica - racconta la coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6, Giulia Zaccaro -. Eppure nelle ultime settimane siamo ripiombati nel caos. Ci sono ancora troppe zone franche in periferia. E le azioni messe in campo fino ad oggi non bastano più». Da qui la nuova richiesta di telecamere mobili o fisse. Oltre all’aumento di controlli. «Bisogna usare la vigilanza per fermare i delinquenti» conclude Zaccaro. Ed evitare che la periferia continui a “piangere” «o a pagare per smaltimenti straordinari che durano, sì e no, qualche settimana» protestano i cittadini. Sul lungo termine, la presenza delle telecamere potrebbe dacvvero fungere da deterrente, e disincentivare comportamenti simili anche sul territorio di altre Circoscrizioni. Mirafiori sud su tutti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..