Cerca

Semafori sonori agli incroci: «Un aiuto per gli ipovedenti»

semafori sonori gn

Alla 6 l’avvenuta installazione di un gruppetto di semafori sonori a prova di ipovedente - sia tra via Oxilia e via Patetta che in corrispondenza dell’attraversamento pedonale di corso Giulio Cesare di fronte al palazzo della Reale Mutua assicurazioni - costituisce motivo di soddisfazione e di orgoglio per l’intera Circoscrizione. Una ragazzina di 13 anni di nome Gaia, ipovedente e residente in via Oxilia, necessitava di impianti che le consentissero di recarsi a scuola a piedi senza correre alcun rischio.

«L’anno scorso - spiega la consigliera di Fratelli d’Italia della 6, Daniela Braiato -, abbiamo proposto l’ennesima interpellanza sul tema. A novembre si è svolta una commissione sul problema dove abbiamo chiesto come si potesse intervenire». Grazie a questa lotta, che non riguarda solamente la piccola Gaia, il Comune ha avviato i lavori per la costruzione delle apparecchiature lo scorso 15 febbraio e li ha terminati il 24. «Siamo contenti di aver risolto questa situazione con successo e siamo consci del fatto che ve ne siano tante altre simili - hanno osservato il presidente della 6, Valerio Lomanto, e il coordinatore ai Lavori Pubblici, Enrico Scagliotti -. Ringraziamo i tecnici del Comune e speriamo che tale risultato possa essere di esempio e di stimolo per risolvere i tanti altri casi analoghi che gravano sul territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.