Cerca

Incendio in un appartamento: una donna in coma per il fumo

incendio

Il rumore di uno scoppio, sentito anche dai vicini di casa. Poi le fiamme che divampano, avvolgendo in poco tempo l’appartamento, bruciando mobili e arredi.

Si sono vissuti attimi di paura nella notte tra domenica e lunedì, a Orbassano, a causa di un brutto incendio scoppiato all’interno di un appartamento di una palazzina di via Belgio 3, nel quartiere Arpini. Nell’appartamento, al primo piano del popoloso comprensorio che al civico 10 ospita anche il social housing, abita una donna di 60 anni che ora è ricoverata in gravi condizioni al Cto.

L’incendio è scoppiato intorno alle 3 di notte e l’ipotesi più probabile, ma sono ancora in corso gli accertamenti del caso, è che a innescarlo sia stato un malfunzionamento a un apparecchio elettrico, probabilmente di una stufetta o della caldaia, da cui sarebbe scaturita la scintilla che ha dato il via al rogo. Le fiamme, e una densa coltre di fumo, si sarebbero poi propagate alla cucina e al salotto, divorandoli. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver sentito come uno scoppio che li avrebbe messi in allarme prima ancora di percepire il fumo e il fuoco. Immediatamente allertati, sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e i vigili del fuoco di Grugliasco e Rivalta, oltre ai carabinieri di Orbassano. La palazzina è stata evacuata per permettere le operazioni di soccorso mentre la 60enne è stata trasportata in codice rosso al Cto: ha riportato ustioni di primo grado sul 20 per cento del corpo, concentrate soprattutto nella parte superiore, su collo braccia e torace. Ma a preoccupare i medici sono soprattutto i fumi inalati: per questo è stata intubata e sottoposta al coma farmacologico. La prognosi, al momento, è riservata.

Oltre alla donna sono rimasti intossicati dai fumi anche altri cinque inquilini della palazzina. Fortunatamente per loro non è stato necessario alcun ricovero in ospedale: assistititi sul posto dai sanitari, una volta terminata l’emergenza hanno potuto far ritorno nelle loro abitazioni visto che non hanno riportato particolari danni. Nei prossimi giorni i tecnici comunali eseguiranno le verifiche sull’appartamento andato a fuoco, per stabilirne (o meno) l’agibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.