I ricordi della guerra, del lavoro, dei tanti impegni familiari. Poi i ricordi di una seconda guerra, più recente, quella del Covid, che hanno superato con grande forza d’animo e le ha viste raggiungere insieme il traguardo dei 101 anni. Angelica e Angiolina, classe 1922, li hanno festeggiati giovedì insieme ai parenti e agli amici dell’associazione Amici di Bianca, che per loro hanno organizzato un momento di festa nella casa di riposo Bianca Della Valle di Rivalta. Presente al soffio sulle candeline anche il sindaco, Sergio Muro. Per la Bianca della Valle, racconta la volontaria Adriana, Angelica e Angiolina sono davvero due angeli: «Con un’ala soltanto, come cita una canzone di Sanremo, tant’è che la giovane Bea, ballerina di 16 anni che due volte all’anno viene a danzare per gli ospiti, ha dedicato loro una coreografia proprio sulle note di questa canzone». Angelica e Angiolina si raccontano. «Ho in iniziato a lavorare in un calzificio, poi sono stata commessa in un negozio di penne stilografiche in via Cernaia a Torino - esordisce Angelica che è nata a Orbassano e ha vissuto a Rivoli - Quando ho avuto la mia prima figlia, mia mamma è mancata, così mi sono presa cura di mio zio e mio papà. Nel frattempo è nato il mio secondo figlio». Anni faticosi, ma pieni di vita: oggi sono tanti i nipoti e i pronipoti che vanno a trovarla in struttura. Qual è il segreto per vivere a lungo? «Lavorare e mangiare sano», rivela. Originaria di Tetti Neirotti (Rivoli), dove è nata e vissuta, Angiolina ha precorso i tempi decidendo di non sposarsi. «Ho iniziato a lavorare a 13 anni, nella Fabbrica Pizzi di Cascine Vica e ho guardato mamma e papà fino a che non sono mancati - ricorda -. Oggi ho due cugine che vengono sempre a trovarmi». Accanita lettrice, ricorda nitidamente la guerra: «Abbiamo visto tanta fame e miseria, non potevamo nemmeno lavorare». Il rimando al Covid è inevitabile: «Abbiamo avuto paura, non sapendo come poteva andare a finire». L’hanno superata e oggi le due amiche sono pronte per festeggiare insieme tanti altri compleanni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..