l'editoriale
Cerca
14 Marzo 2023 - 07:51
Il vento non ha risparmiato i teloni della Kastamonu. Venerdì pomeriggio all’interno dell’azienda ex Trombini di Frossasco, le potenti raffiche hanno divelto i grandi teloni che coprono i cumuli di residui di materiale dell’azienda, scatenando la preoccupazione per il possibile inquinamento nelle aree circostanti. A farlo sapere sono stati i consiglieri di minoranza di Vivere Frossasco: «Chi abita nei pressi segnala che i teloni si stanno sfaldando, come conseguenza la plastica/microplastica ricade sui campi circostanti». La preoccupazione per i residui che entrano nelle case si è poi estesa alle coltivazioni circostanti: «Sarà trinciata con fieno e mais, cibo per i bovini, entrando nella catena alimentare» spiega un agricoltore di zona agli stessi consiglieri.
«Questo problema si aggiunge al fatto che i cittadini di Frossasco e dei paesi circostanti ancora respirano polveri e ceneri dei residuati del grande incendio di dodici giorni occorso nel sito nel 2019. La mancata approvazione del progetto presentato dalla multinazionale turca Kastamonu non può giustificare che si tolleri incuria nella gestione del sito» concludono da Vivere Frossasco facendo riferimento al punto di svolta di dicembre 2022, quando il progetto per costruire un co-inceneritore ha ricevuto una battuta d’arresto con lo stop alla procedura.
Da parte sua, l’azienda si difende spiegando che non c’è alcuna incuria e anzi si è provveduto a correre subito ai ripari dopo i danni del vento: «Ci siamo già attivati per la riparazione - fanno sapere -. Si è trattato comunque di un evento eccezionale che ha causato problemi a tutto il comprensorio. Tutti si stanno attivando per riparare i danni subiti, anche gli stessi enti pubblici per quanto riguarda le strade».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..