Cerca

Italvolt abbandona il Canavese: la fabbrica trasferita in Sicilia

italvolt render
Italvolt sposta da Ivrea a Termini Imerese il suo ambizioso progetto di gigafactory da 3,5 miliardi di euro. Oggi l’amministratore delegato, lo svedese Lars Carlstrom, presenterà la sua proposta per lo stabilimento ex Blutec al sindaco, ai consiglieri comunali, ai deputati regionali e politici del comprensorio e ai sindacati. La società, operativa dal 2021, intende produrre batterie elettriche: il progetto di realizzare la fabbrica nell’ex Olivetti ad Ivrea non mai è decollato nonostante l’accordo sottoscritto con Prelios, da qui la scelta del management di spostarlo dal Piemonte in Sicilia. L’incontro è in programma nella mattinata di oggi. L’ex Blutec è in amministrazione da quattro anni: i commissari straordinari stanno predisponendo il bando per l’assegnazione dell’area industriale che potrebbe essere pubblicato dopo la convocazione del tavolo, previsto i primi giorni di aprile, al ministero per le Imprese e il made in Italy che dovrebbe dare anche il via libera all’accordo di programma per l’area industriale complessa di Termini Imerese. Il primo a farsi avanti per l’ex Blutec è stato l’imprenditore ucraino Sergey Shapran, che intende realizzare una fabbrica per la produzione di alluminio, investendo nella fase iniziale 50 milioni di capitali propri e assorbendo almeno 300 lavoratori. Due sono state le novità, negative, che hanno provocato le crepe nel progetto di realizzare la fabbrica nel sito della ex-Olivetti. La prima è stata il fallimento del progetto inglese “gemello”, Britishvolt, e l’altra il mancato rinnovo dell’accordo per l’esclusiva dei terreni di Scarmagno con Prelios, la società che gestisce il sito.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.