Cerca

ACCADDE IL... 9 luglio

italia mondiali 2006

1762 A seguito di un colpo di mano compiuto ai danni di suo marito Pietro III, Caterina di Russia diventa zarina. Pietro III, dichiarato insano di mente, fu rinchiuso in prigione.

1781 Nasce Goffredo Casalis, abate e storico del Regno di Sardegna. Il Casalis è famoso in modo particolare per il suo essenziale Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S. M. il Re di Sardegna.

1816 L’Argentina ottiene ufficialmente la propria indipendenza dalla Spagna. L’Argentina aveva già raggiunto l’indipendenza il 25 maggio 1810, quando era stato deposto l’ultimo viceré spagnolo che governava da Buenos Aires.

1856 Muore lo scienziato Amedeo Avogadro, noto soprattutto per il suo contributo alla teoria molecolare (Legge di Avogadro), che afferma che volumi uguali di gas nelle stesse condizioni di temperatura e pressione conterranno un numero uguale di molecole.

1958 Uno tsunami da record sconvolge la baia di Lituya in Alaska: un’onda anomala alta 524 metri devasta la baia dopo una frana che si era staccata da una montagna. Si tratta del più alto tsunami mai misurato; fortunatamente, appena uscita dalla baia l’onda perse velocemente la propria forza distruttrice.

1978 Sandro Pertini presta giuramento come settimo presidente della Repubblica Italiana; è stato eletto l’8 luglio 1978 (832 voti su 995). È stato il primo ed unico presidente della Repubblica ad essere stato membro del Psi.

1993 Svolta nel caso del ritrovamento delle ossa della famiglia reale russa: il ministero degli interni inglese dichiara ufficialmente che le ossa ritrovate in una foresta nel bosco di Ekaterinburg appartengono agli ultimi Romanov, trucidati dai comunisti nel 1918.

2006 Trionfo dell’Italia ai mondiali di calcio: è il quarto titolo consecutivo vinto dalla nazionale italiana. La partita finale si svolse a Berlino: l’Italia sconfisse la Francia per 6-4 dopo i calci di rigore. L’ultimo titolo per l’Italia era stato vinto nel 1982 ai mondiali di Spagna. (foto: YouTube - FIFATV)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.