l'editoriale
Cerca
23 Luglio 2021 - 11:35
1832 Viene autorizzata la pubblicazione de Le mie Prigioni dello scrittore e patriota saluzzese Silvio Pellico. Il libro divenne celebre nel periodo risorgimentale perché strumentalizzato nella campagna politica contro l’Austria.
1914 Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria, consegna un ultimatum alla Serbia. È l’ultimo avvenimento prima dello scoppio della prima guerra mondiale.
1930 Un devastante terremoto colpisce le province di Avellino, Foggia e Potenza: è il terremoto dell’Irpinia, di magnitudo 6,7. Il sisma prese anche il nome dal monte Vulture, alle cui pendici si verificarono ingenti danni. Nel corso del terremoto persero la vita circa 1400 persone.
1952 Colpo di stato in Egitto: l’esercito, al comando di Gamal Abdel Nasser, depone l’ultimo re egiziano, Farouk I, che andò in esilio in Italia dove morì nel 1965. È famosa una sua citazione, legata al travaglio di quegli anni: «Il mondo intero è in rivolta. Presto resteranno solo cinque re: il re di picche, il re di fiori, il re di cuori, il re di quadri e il re d’Inghilterra».
1957 Muore lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Di famiglia nobile (era il dodicesimo duca di Palma e l’undicesimo principe di Lampedusa) Giuseppe Tomasi fu autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”, che vinse il premio Strega anche se pubblicato postumo. Il Gattopardo divenne un classico della letteratura italiana.
1962 La TV entra nell’era della mondovisione. Utilizzando il satellite Telestar-1, Stati Uniti ed Europa si collegano con New York e Parigi.
2005 Una serie di attacchi terroristici sconvolge la città turistica di Sharm el-Sheikh in Egitto. Muoiono 63 persone. Oviettivi dell’attacco, un mercato nei sobborghi di Sharm e l’hotel Ghazala Gardens.
2011 Viene trovata morta la cantante Amy Winehouse, nella sua casa di Camden Square a Londra. La nota cantante probabilmente fu stroncata da un cocktail di droghe ed alcool.
2018 Un devastante incendio alle porte di Atene, in Grecia, provoca 98 morti. È il più grave incendio che ha colpito la penisola ellenica negli anni recenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..