Cerca

ACCADDE IL... 18 agosto

CheGuevara
1201 Il vescovo tedesco Albrecht von Buxthoeven fonda la città di Riga, oggi capitale della Lettonia. Il vescovo era giunto da Brema per evangelizzare e germanizzare quella che un tempo era chiamata Livonia.

1227 Muore Gengis Khan, il più grande conquistatore di tutti i tempi. Khan dei mongoli, si chiamava Temujin Borjigin, e il significato del nome Gengis Khan che egli adottò è ancora oggetto di dibattito. I linguisti ipotizzarono che il nome significasse qualcosa di simile a "sovrano oceanico”. Sotto il suo dominio, gran parte dell’Asia centrale, della Cina e del Medio Oriente cadde sotto l’impero mongolo. ù

1690 Battaglia di Staffarda, nel corso della guerra di successione spagnola: l’esercito austro-piemontese guidato dal duca Vittorio Amedeo II viene travolto da quello francese, guidato da Nicolas de Catinat. Il Piemonte, per liberarsi dal giogo francese, dovette attendere il trionfo di Torino del 1706.

1806 Lieto evento in casa dei marchesi di Barolo: Giulia Colbert e Tancredi Fallettidi Barolo si uniscono in matrimonio. Diventeranno celebri benefattori nella Torino risorgimentale.

1955 Matrimonio anche in casa Che Guevara: il rivoluzionario si sposa con la peruviana compagna di lotta Hilda Gadea, dopo che lei gli aveva rivelato di essere incinta.

1973 Nuovo primato mondiale: al largo di Portovenere, in Liguria, Enzo Maiorca scende ad ottanta metri di profondità in apnea, infrangendo tutti i precedenti record. L’apneista siracusano fu più volte detentore del primato mondiale.

2001 Gli effetti collaterali dei medicinali sono, oggi, argomento di acceso dibattito. Nel 2001 la casa farmaceutica tedesca Bayer fu costretta ad ammettere che 52 persone erano decedute per colpa degli effetti collaterali del farmaco anticolesterolo Lipobay, immediatamente ritirato dal mercato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.