Cerca

ACCADDE IL... 23 settembre

Mussolini announces that Italy is at war from the balcony of the Palazzo Venezia on 10 June 1940. Italian Duce Benito Mussolini - with the support of the King of Italy - appears in public at 18:00 on 10 June 1940 and declares war on Great Britain and France.

Depositphotos

1846 L’astronomo Johann Gottfried Galle, a Berlino, scopre il pianeta Nettuno. È l’ultimo pianeta del sistema solare ad essere scoperto prima di Plutone.

1939 A Londra muore il “papà” della psicanalisi: Sigmund Freud. Considerato uno tra i pensatori più influenti del Novecento, è noto per aver ideato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano importanti e determinanti influssi sul pensiero umano.

1943 Benito Mussolini tiene il primo consiglio dei ministri della neonata Repubblica di Salò: nasce ufficialmente la Repubblica Sociale Italiana.

1952 Rocky Marciano conquista il titolo di campione del mondo pesi massimi di pugilato. Soprannominato “The Brockton Blockbuster” (“Il bombardiere di Brockton“), è stato considerato il miglior pugile di tutti i tempi. Fu l’unico peso massimo a ritirarsi imbattuto.

1968 Muore Padre Pio, al secolo Francesco Forgione. Figura amatissima nel panorama cattolico, sollevò un ampio dibattito in vita a causa delle sue stigmate, che divisero la posizione degli uomini di scienza. Osteggiato apertamente dalla una porzione di gerarchia ecclesiastica, Padre Pio continuò a celebrare in rito antico anche dopo il Concilio Vaticano II.

1985 Il giornalista italiano Giancarlo Siani, originario di Napoli, viene assassinato dalla Camorra a soli 26 anni.

2011 Un team di ricercatori scientifici del Cern di Ginevra e del Gran Sasso annuncia di aver determinato, in un fascio di neutrini esaminati, una velocità maggiore di quella della luce, considerata fino a quel momento una velocità insuperabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.