l'editoriale
Cerca
30 Settembre 2021 - 09:17
Depositphotos
1499 Massima avanzata dei turchi in Italia: in questo giorno arrivano a Casarza, nei pressi di Udine. Nel 1480 erano sbarcati a Otranto.
1744 Nel corso della guerra di successione austriaca, la battaglia di Madonna dell'Olmo, nei pressi di Cuneo, vede un'importante vittoria degli eserciti di Francia e Spagna contro il Regno di Sardegna di Carlo Emanuele III.
1791 A Vienna debutta “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart. È l’ultima opera composta dal genio salisburghese. Scritta in tedesco, con chiari richiami massonici, è considerata uno dei capolavori della storia della musica. Tecnicamente, è un “singspiel”, cioè una composizione recitata e cantata nella quale le parti recitate non vengono cantate ma parlate.
1894 Giornata importante per la piccola Repubblica di San Marino: viene inaugurato il nuovo palazzo pubblico, che è il simbolo della Repubblica del Monte Titano. L’inaugurazione avviene con un discorso tenuto da Giosuè Carducci.
2004 Per la prima volta, viene fotografato da una spedizione sottomarina un calamaro gigante vivo. Esemplari di questa specie erano conosciuti soltanto per le loro carcasse, ritrovate sulle spiagge del Pacifico. La spedizione era organizzata dal Museo di Scienze Naturali del Giappone.
2009 Violento sisma in Indonesia. l'isola di Sumatra è messa in ginocchio da un violento terremoto di 7,6 gradi sulla scala Richter, che causa oltre 1100 vittime
2016 A Milano muore Bernardo Caprotti. Aveva quasi 91 anni. Nel 1957 era stato il fondatore del primo supermercato italiano, dal quale nacque la catena Esselunga.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..