l'editoriale
Cerca
15 Ottobre 2021 - 11:30
Depositphotos
70 a.C. Secondo la tradizione, in questa data nasce ad Andes, nei pressi di Mantova, Publio Virgilio Marone, l’autore de L’Eneide, delle Bucoliche e delle Georgiche. Virgilio sarà anche la guida di Dante Alighieri nell’Inferno e nel Purgatorio.
1764 Edwar Gibbon, storico e filosofo inglese, inizia a scrivere la sua opera più celebre: The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, tradotto in italiano con il titolo di Declino e caduta dell’impero romano.
1815 Napoleone Bonaparte sbarca sull’isola di Sant’Elena, nell’Atlantico Meridionale: inizia il suo soggiorno in quello che per gli inglesi era una sorta di bagno penale. A Sant’Elena morirà il 5 maggio 1821.
1822 Una patente del re Carlo Felice di Savoia istituisce il Corpo Forestale dello Stato.
1917 A Parigi viene fucilata la ballerina e spia Mata Hari. Viene giustiziata da un plotone d’esecuzione per aver fatto da spia a favore della Germania.
1934 Nel retro del palazzo di via Porta Palatina, il 1934 viene commesso un crudele delitto che farà parlare del “mostro di via Porta Palatina”. È uno dei primi delitti mediatici d’Italia.
1940 Esce nelle sale cinematografiche americane il celebre film “Il grande dittatore”, con Charlie Chaplin nei panni di un dittatore che assomiglia in modo impressionante ad Adolf Hitler. The Great Dictator è infatti una satira del nazismo, a fini propagandistici.
1967 Muore, investito da una Fiat 124 il 1967 all’altezza del civico 46 di corso Re Umberto, Gigi Meroni. Per la «farfalla granata» non ci fu niente da fare. I funerali del grande giocatore, amatissimo idolo del calcio, videro la partecipazione di ventimila persone e furono uno degli eventi più partecipati della storia cittadina di quegli anni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..