l'editoriale
Cerca
30 Ottobre 2021 - 10:00
Depositphotos
1877 A Perugia nasce Luisa Spagnoli, stilista, imprenditrice ed ideatrice del “bacio Perugina”. Morì a Parigi nel 1935, dopo aver creato una fortunata catena di negozi con il suo nome.
1885 Muore il novarese Giuseppe Ravizza, inventore della prima macchina da scrivere, da lui chiamata “cembalo scrivano”.
1906 Nasce a Torino Nino Farina, ancora oggi uno dei più celebri e rinomati nomi della storia dell’automobilismo. All’epoca, era noto alle cronache mondane per alcune sue bizzarrie, come la sua abitudine di correre con un sigaro cubano tra i denti e la passione per le belle donne.
1922 In seguito alla marcia su Roma, re Vittorio Emanuele III conferisce a Benito Mussolini l’incarico di formare un nuovo governo. In Italia inizia l’epoca fascista.
1974 A Kinshasa, nel corso dello storico match di boxe The Rumble in the Jungle, fortemente voluto dal dittatore dello Zaire Mobutu Sese Seko, Muhammad Ali sconfigge Floyd Patterson, ottenendo il titolo dei pesi massimi. L’incontro è considerato uno dei match di boxe più importanti.
1975 In seguito all’aggravarsi delle condizioni di salute di Francisco Franco, Juan diventa capo di stato provvisorio in Spagna, aprendo di fatto la strada al ritorno dei Borbone al potere.
1979 A Carpena di Forlì muore Rachele Guidi, la vedova di Benito Mussolini. Aveva 87 anni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..