Cerca

ACCADDE …l’11 novembre

vittorio

1869 A Napoli nasce Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; salirà al trono nell’anno 1900 con il nome di Vittorio Emanuele III d’Italia. Sarà il re della prima e della seconda guerra mondiale. Una curiosità: Vittorio Emanuele è stato anche chiamato da alcuni detrattori re Sciaboletta, per la sua altezza di 1 metro e 53 centimetri.

1875 Partono per il Sud America le prime missioni salesiane. Don Bosco aveva a cuore il Sud America, che costituiva secondo lui l’ultima frontiera dell’evangelizzazione.

1918 L’imperatore d’Austria Carlo I, ultimo sovrano della dinastia Asburgo, rinuncia al potere per evitare spargimenti di sangue. L’Austria, uscita sconfitta dalla prima guerra mondiale, era sprofondata in una grave crisi politica. Carlo, uomo di grande fede, è stato proclamato beato dalla Chiesa.

1940 Nel corso della seconda guerra mondiale, la Royal Navy inglese lancia il primo attacco da portaerei della storia sulla flotta della Regia Marina a Taranto.

1958 Inaugurata la nuova sede del Politecnico in corso Duca degli Abruzzi. Il Politecnico di Torino sorge sui resti dello Stadium, imponente impianto sportivo realizzato nel 1911.

1961 Eccidio di Kindu, nella Repubblica Democratica del Congo: tredici aviatori italiani facenti parte del contingente dell’ONU inviato a ristabilire l’ordine nel paese vengono trucidati dalla popolazione locale. I militari formavano gli equipaggi di due bimotori da trasporto della 46esima Aerobrigata di stanza a Pisa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.