Cerca

ACCADDE IL... 12 novembre

Silvio Berlusconi (foto Depositphotos)

Silvio Berlusconi (foto Depositphotos)

1941 A Mosca la temperatura scende a -12 gradi. Per la prima volta nella storia, avviene una battaglia combattuta da truppe sciatrici: l’Unione Sovietica mette infatti in campo il primo nucleo militare di truppe dotate di sci della storia.

1948 A Tokyo, un tribunale condanna morte sette ufficiali militari e del governo giapponese per i crimini da essi compiuti nel corso della seconda guerra mondiale.

1980 La sonda Voyager I arriva in prossimità del pianeta Saturno. Ad oggi, la sonda è ancora in viaggio nello spazio, ed è l’oggetto costruito dall’uomo più lontano dalla Terra.

1989 Con la svolta della Bolognina di Achille Occhetto si avvia lo scioglimento del PCI.

1992 Muore Giulio Carlo Argan. Fu sindaco di Roma dal 1976 al 1979. Era nato a Torino il 17 maggio 1909; aveva fatto carriera prima come docente e critico d’arte, poi nel Partito Comunista Italiano. Fu eletto al Campidoglio come indipendente nelle liste del Pci. Con la sua preparazione di critico d’arte, Argan iniziò un rilancio della Città Eterna, promuovendo una stagione di restauri e di conservazione del patrimonio esistente.

1994 In via XX Settembre, a Torino, è arrestato Felice Maniero, boss della “Mala del Brenta”.

2011 Nel corso della controversa crisi politica del 2011, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi rassegna le proprie dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Ha termine il governo Berlusconi IV.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.