Cerca

ACCADDE IL... 16 novembre

HarryPotter

Depositphotos

1522 Nel corso della conquista del Perù da parte delle truppe spagnole, il conquistador Francisco Pizarro e i suoi uomini catturano con l’inganno l’imperatore Inca Atahualpa.

1922 Benito Mussolini tiene il suo primo discorso da capo dell’esecutivo italiano, passato alla storia come il discorso del bivacco. Con esso, il duce presentò il suo primo governo agli italiani.

1930 Nasce Totò Riina, noto anche come Totò ’u Curtu o il Capo dei Capi, boss mafioso legato a Cosa Nostra, considerato il capo dell’organizzazione criminale dal 1982 fino al suo arresto, avvenuto nel 1993. Riina è morto nel 2017.

1940 Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, nella Polonia occupata dai nazisti, il Ghetto di Varsavia viene isolato dal mondo esterno con un muro che lo circonda completamente.

1965 L’Unione Sovietica lancia la sonda spaziale Venera 3 verso Venere, che sarà la prima navicella spaziale a raggiungere la superficie di un altro pianeta.

2000 Bill Clinton è il primo presidente degli Stati Uniti in carica a visitare il Vietnam.

2001. Esce nelle sale cinematografiche il primo film della saga del maghetto Harry Potter: Harry Potter e la pietra filosofale; la pellicola sarà nella classifica d’incassi di tutti i tempi.

2011. Dopo alcuni giorni di consultazioni, nasce ufficialmente il governo presieduto da Mario Monti, nato dopo la fine del governo Berlusconi IV. In questa occasione, Monti giurò davanti al capo dello Stato Giorgio Napolitano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.