Cerca

ACCADDE IL... 2 dicembre

Yangiyer Fidel Castro Ruz 1963

Depositphotos

1848 Nell’impero austriaco sale al trono l’imperatore Francesco Giuseppe; sarà il sovrano d’Austria che regnerà di più: il suo governo durerà fino alla morte, avvenuta nel 1916. Francesco Giuseppe ebbe per moglie Elisabetta di Baviera, meglio nota come Sissi.

1930 Grande depressione: in un messaggio sullo “stato dell’Unione americana”, il presidente degli Stati Uniti Herbert Hoover propone un programma di lavori pubblici da 150 milioni di dollari per contribuire a creare posti di lavoro e stimolare l’economia.

1942 Nel corso della seconda guerra mondiale, durante il noto Progetto Manhattan, una squadra guidata da Enrico Fermi avvia la prima reazione nucleare a catena artificiale.

1961 In un discorso trasmesso a livello nazionale, il leader cubano Fidel Castro dichiara di essere un marxista-leninista e che Cuba adotterà il comunismo.

1990 In Germania si svolgono le prime elezioni dopo la riunificazione. Vince la coalizione di Helmut Kohl, che diventa il primo cancelliere tedesco dopo la riunione delle due Germanie.

1993 A Medellin viene ucciso il narcotrafficante Pablo Escobar, uno dei più noti trafficanti di cocaina e marijuana della storia.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.