Cerca

ACCADDE IL... 4 dicembre

Bokassa
1872 Grande “giallo” della storia della navigazione. La nave americana senza equipaggio Mary Celeste viene ritrovata dal brigantino canadese Dei Gratia. La nave, pur mostrando segni di abbandono, era in buone condizioni di navigabilità, con parte delle vele issate, ma non c’era nessuno a bordo e mancava la sua scialuppa di salvataggio. L’ultima annotazione nel giornale di bordo era datata dieci giorni prima. Ad oggi, è ignoto il motivo che spinse i marinai ad abbandonare la nave, ed è sconosciuta la sorte che toccò loro.

1883 Nasce il pittore Felice Casorati. Nato a Novara e trasferitosi a Torino nel 1917, divenne una figura centrale nei circoli intellettuali della città. Torino stringe un’amicizia profonda con il giovane Piero Gobetti, che cura e pubblica nel 1923 la prima monografia a lui dedicata. Protagonista di più edizioni della Biennale di Venezia, morì nella sua casa a Torino il primo marzo del 1963.

1918 Woodrow Wilson è il primo presidente degli Stati Uniti che si reca in Europa durante il suo mandato. L’occasione viene dalla presenza del presidente alla conferenza di pace di Parigi, al termine della prima guerra mondiale.

1941 Muore la poetessa Amalia Guglielminetti. La donna, nota per il suo amore tormentoso con Guido Gozzano e Pitigrilli, morì a causa di una setticemia dovuta da una caduta dalle scale, nel tentativo di raggiungere il più vicino rifugio antiaereo.

1976 Jean-Bedel Bokassa (noto anche come Salah Eddine Ahmed Bokassa) si incorona imperatore dell’impero Centro-africano, con il nome di Bokassa I.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.