Cerca

ACCADDE IL... 16 Gennaio

no smoking sign

No smoking sign on a white background. Vector illustration.

1861 Nasce a Napoli lo scrittore Federico De Roberto. Della sua produzione letteraria è ricordato soprattutto il romanzo storico I Vi c e r é . 19 16 Il conte Mario Gabrielli di Carpegna fonda a Roma l’Associazione scautistica cattolica italiana. L’associazione otterrà presto l’approvazione pontificia.

1920 Negli Stati Uniti entra in vigore il proibizionismo, sancito tramite il XVIII emendamento un anno prima. La norma metteva al bando la fabbricazione, la vendita, l’importazione e il trasporto di alcool.

1941 Nasce a Varese l’arcivescovo cattolico Carlo Maria Viganò. Ricoprirà l’incarico di nunzio apostolico in Nigeria dal 1992 al 1998 e negli Stati Uniti d’America dal 2011 al 2016.

1969 Lo studente ceco Jan Palach si dà fuoco per protesta in piazza San Venceslao, nel centro di Praga. Morirà pochi giorni dopo a causa delle ustioni e diventerà il simbolo della resistenza antisovietica del suo paese.

1979 In seguito alla rivoluzione iraniana, l’ultimo scià di Persia Mohammad Reza Palhavi è costretto a lasciare il paese insieme alla moglie, l’imperatrice Farah.

1994 Il presidente della Repubblica italiana Oscar Luigi Scalfaro proclama lo scioglimento delle camere sancendo così la fine dell’epoca cosiddetta della “Prima Repubblica”.

2003 Il parlamento italiano vara la legge antifumo che stabilisce il divieto di fumare negli spazi pubblici al chiuso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.