Cerca

Accadde il... 26 marzo

169

Il Saladino diventa l’emiro d’Egitto. Sarà uno dei protagonisti delle crociate, combattendo le truppe cristiane.

1862

Muore in esilio l’arcivescovo di Torino Luigi Fransoni. Era stato imprigionato e poi esiliato in quanto si era opposto alle leggi anticlericali varate dal regno di Sardegna durante i ministeri di Cavour e di Rattazzi.

1931

In Svizzera viene fondata la Swissair: la compagnia di bandiera della Repubblica Elvetica.

1945

Seconda guerra mondiale: la battaglia di Iwo Jima finisce quando l’isola viene ufficialmente messa al sicuro dalle forze americane.

1971

Il Pakistan orientale dichiara la sua indipendenza dal Pakistan per formare il Bangladesh e inizia la guerra di liberazione del Bangladesh.

1975

Entra in vigore la Convenzione sulle armi biologiche.

1980

Muore Erminio Macario. Comico popolare e notissimo non solo in Piemonte, Erminio Macario sviluppò la sua naturale propensione per l’arte mimica, accostando questa sua abilità alla comicità. Il suo “tocco” inconfondibile era il ciuffetto che pendeva sbarazzino su un volto perfettamente ovale.

2000

Conferma elettorale per Vladimir Putin, già presidente ad interim dal 31 dicembre 1999 (quando era stato nominato presidente della Russia da Boris Elt’sin). Putin viene ufficialmente eletto presidente della Federazione russa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.