Cerca

Accadde il... 13 aprile

Statue of Pope John Paul II

La statua di Papa Giovanni Paolo II (Depositphotos)

1059

Il papa Nicolo II emana una bolla con la quale definisce le regole per l’elezione pontificia e riserva questa possibilità ai soli cardinali.

1204

La vittoria dei crociati all’assedio di Costantinopoli. Durante la Quarta Crociata, gli assedianti massacrano gli abitanti mentre saccheggiano la loro città, prevalentemente cristiana.

1742

L’oratorio Messiah di George Frideric Handel viene eseguito per la prima volta a Dublino, in Irlanda.

1796

Nel corso della prima campagna d’Italia di Napoleone avviene la Battaglia di Millesimo contro i piemontesi, con conseguente vittoria francese.

 

1829

Nel Regno Unito i cattolici ottengono il diritto di voto.

1848

Il parlamento siciliano decreta la decadenza dei Borbone delle Due Sicilie dal trono dell’isola. Il trono viene assegnato a Ferdinando di Savoia, che prenderà il nome di Amedeo Alberto.

1849

Lajos Kossuth presenta all’assemblea la Dichiarazione d’Indipendenza ungherese.

1870

Viene fondato il Metropolitan Museum of Art di New York.

1980

Dopo 171 anni, un papa visita Torino: è Giovanni Paolo II, da poco eletto pontefice (1978).

2017

Gli Stati Uniti lanciano la più grande arma non nucleare mai vista nella provincia di Nangarhar, in Afghanistan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.