l'editoriale
Cerca
19 Aprile 2022 - 10:09
Depositphotos
1665 Un reggimento piemontese salpa in direzione del Canada per combattere gli irochesi al fianco dei francesi.
1713 Senza eredi maschi viventi, Carlo VI, imperatore del Sacro Romano Impero, emette la Pragmatica Sanzione del 1713 per garantire che le terre asburgiche e il trono d’Austria siano ereditabili da una donna; sua figlia e successore, Maria Teresa, nacque solo nel 1717.
1770 Il capitano James Cook, ancora soltanto tenente, avvista la costa orientale di quella che oggi è l’Australia.
1770 Maria Antonietta sposa Luigi XVI di Francia in un matrimonio per procura .
1775 Guerra d’indipendenza americana: la guerra inizia con una vittoria americana durante le battaglie di Lexington e Concord.
1782 John Adams ottiene il riconoscimento olandese degli Stati Uniti come governo indipendente. La casa che aveva acquistato all’Aia diventa la prima ambasciata americana.
1818 Il fisico francese Augustin Fresnel firma la sua “Nota sulla teoria della diffrazione” preliminare (depositata il giorno successivo). Il documento termina con quelli che ora chiamiamo integrali di Fresnel.
1839 Il Trattato di Londra stabilisce il Belgio come regno e ne garantisce la neutralità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..