Cerca

ACCADDE IL... 4 giugno

Hot air balloon over the mountain

Depositphotos

1783 I Fratelli Montgolfier compiono il primo volo di una mongolfiera (che da loro prende il nome). Il primo volo avvenne ad Annonay: la mongolfiera si librò in aria tra lo stupore dei presenti; ma si trattava di un volo senza viaggiatori.

1798 A Duchov, in Boemia, muore Giacomo Casanova. Considerato una delle personalità-simbolo del Settecento, Casanova ha lasciato la sua biografia scritta in francese, nella quale elenca in modo dettagliato – e un po’ romanzato – le sue avventure, specialmente quelle galanti.

1859 I franco-piemontesi sconfiggono le forze austriache nella battaglia di Magenta. Lo scontro fu combattuto, in realtà, prevalentemente tra le truppe di Napoleone III e quelle di Francesco Giuseppe; i piemontesi ebbero un ruolo marginale, ma nondimeno la battaglia di Magenta è passata alla storia come una delle grandi vittorie italiane nella seconda guerra di indipendenza.

1944 Nel corso della seconda guerra mondiale, un bombardamento distrugge la vecchia chiesa parrocchiale del Lingotto.

1989 Repressione della protesta in piazza Tienamen a Pechino. L’esercito cinese, armato con fucili d’assalto e carri armati, falciò i manifestanti (in genere studenti, intellettuali e operai) provocando un gran numero di vittime, il cui totale esatto non è mai stato reso noto. Si va dalle centinaia alle migliaia di morti.

1994 Nel percorso Lienz-Merano, Marco Pantani vince la 14esima tappa del Giro d’Italia: è la sua prima vittoria da professionista.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.