Cerca

Accadde il... 12 agosto

Singer sewing machine in the Cossack house

Macchina da cucire Singer (Depositphotos)

1736

Nasce l’arsenale di Torino. In questo giorno il re Carlo Emanuele III approvava la costruzione di un grande arsenale in un isolato periferico e non ancora edificato della città di Torino. Il luogo era perfetto: grande abbastanza per permettere la costruzione di un edificio di importanza e particolarmente vicino alla Cittadella.

1851

Data importante nella storia della piccola industria domestica: in questo giorno, Isaac Singer brevettò la sua macchina da cucire, che ha segnato la storia di milioni di famiglie. Era capace di 900 punti al minuto (contro i 40 degli altri prototipi sul mercato).

1883

In Sudafrica (Stato dell’Orange) muore l’ultimo esemplare noto di quagga, una specie di zebra africana. L’Equus quagga quagga in realtà potrebbe rinascere: da anni è operativo un progetto per ricreare la razza andata scomparsa.

1946

Con la fine della guerra mondiale, il calcio italiano si rinnova. In questa data viene fondata a Genova la squadra della Sampdoria, data dalla fusione della Sampierdarenese con l’Andrea Doria. La nuova compagine esordisce direttamente in serie A, in quanto le due squadre erano già iscritte nel principale torneo italiano.

1953

L’Unione Sovietica detona la sua prima bomba all’idrogeno. Gli esperimenti atomici dei sovietici compromisero seriamente la natura dell’arcipelago artico della Novaja Zemlja.

1975

Le ultime truppe americane lasciano il Vietnam. Il conflitto era stato combattuto tra il 1º novembre 1955 ed il 30 aprile 1975. L’episodio finale di questa guerra infinita fu la caduta di Saigon.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.