Cerca

Accadde il... 30 ottobre

Depositphotos_12481863_S

La bandiera del Quebec (Depositphotos)

1906

Nasce a Torino Nino Farina, ancora oggi uno dei più celebri e rinomati nomi della storia dell’automobilismo. All’epo ca, era noto alle cronache mondane per alcune sue bizzarrie, come la sua abitudine di correre con un sigaro cubano tra i denti e la passione per le belle donne.

1922

In seguito alla marcia su Roma, re Vittorio Emanuele III conferisce a Benito Mussolini l’incarico di formare un nuovo governo. In Italia inizia l’epoca fascista.

1974

A Kinshasa, nel corso dello storico match di boxe The Rumble in the Jungle, fortemente voluto dal dittatore dello Zaire Mobutu Sese Seko, Muhammad Ali sconfigge Floyd Patterson, ottenendo il titolo dei pesi massimi. L’incontro è considerato uno dei match di boxe più importanti.

1975

In seguito all’aggravarsi delle condizioni di salute di Francisco Franco, Juan diventa capo di stato provvisorio in Spagna, aprendo di fatto la strada al ritorno dei Borbone al potere.

1979

A Carpena di Forlì muore Rachele Guidi, la vedova di Benito Mussolini. Aveva 87 anni.

1995

In Québec, in Canada, si svolge un importante referendum che verte sull’indipendenza della provincia, antica colonia francese e tutt’oggi importante area francofona al di fuori della Francia. I separatisti perdono il referendum sul filo di lana: 59,4% contro 50,6%.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.