Cerca

ACCADDE IL...10 gennaio

Statue of the city founder Julius Caesar

Depositphotos

49 a.C. Giulio Cesare attraversa il Rubicone, fiume oggi in provincia di Forlì che allora segnava il confine oltre il quale un generale romano non poteva portare le armi, atto che segnala l’inizio della guerra civile con Pompeo e il Senato.

1430 Filippo il Buono, duca di Borgogna, istituisce l’Ordine del Toson d’oro, l’ordine cavalleresco più prestigioso ed esclusivo del mondo.

1475 Stefano III di Moldavia sconfigge l’Impero Ottomano nella battaglia di Vaslui.

1859 Celebre discorso di Vittorio Emanuele con il “grido di dolore”, per l’inaugurazione dell’anno politico del Regno di Sardegna.

1869 Nasce Carlo Montù, aviatore, sportivo e promotore del movimento olimpico in Italia.

1861 Il ministro sardo Camillo Benso di Cavour istituisce il Ministero della Marina separandolo da quello della Guerra.

1901 Il primo grande gusher petrolifero del Texas viene scoperto a Spindletop a Beaumont.

1946 La prima Assemblea Generale delle Nazioni Unite si riunisce nella Methodist Central Hall, Westminster. Sono rappresentate cinquantuno nazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.