l'editoriale
Cerca
19 Gennaio 2023 - 10:07
Depositphotos
1829 Sul palco dell'Hoftheater di Braunschweig, in Germania, viene rappresentato per la prima volta il celebre Faust di Johann Wolfgang von Goethe. Il testo del dramma fu però modificato e tagliato poiché alcune scene erano considerate impossibili da rappresentare dal vivo.
1915 Il fisico francese Georges Claude deposita il brevetto del tubo al neon. La sua invenzione otterrà ben presto grande diffusione nell’illuminazione delle insegne pubblicitarie.
1939 Il Parlamento del Regno d’Italia viene sciolto dal regime fascista e sostituito dalla Camera dei fasci e delle corporazioni.
1940 Nasce a Palermo il magistrato Paolo Borsellino. Morirà nel 1992 nella strage di via D’Amelio. Insieme a Giovanni Falcone, ucciso pochi mesi prima, è considerato il simbolo della lotta alla mafia in Italia.
1977 Per la prima e unica volta nella storia la neve cade sulla città di Miami, in Florida. L’eccezionalità dell’evento è dovuta alla latitudine e al clima caldo della città statunitense.
1983 Il criminale di guerra tedesco Klaus Barbie viene arrestato in Bolivia. Sarà estradato in Francia, dove fu comandante della Gestapo durante l’occupazione nazista guadagnandosi il soprannome di “boia di Lione”.
2000 Ad Hammamet, in Tunisia, si spegne Bettino Craxi. A lungo segretario del Partito Socialista Italiano e presidente del Consiglio dal 1983 al 1987, fu tra gli statisti più rilevanti della storia dell’Italia repubblicana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..