Cerca

ACCADDE IL...4 febbraio

ACCADDE IL...4 febbraio

Depositphotos

1789 Il collegio Elettorale statunitense elegge all’unanimità George Washington come primo presidente degli Stati Uniti d’America. Rimarrà l’unico presidente Usa nella storia ad essere eletto senza alcun voto contrario. 1857 Viene annunciato il ritrovamento di alcune ossa di ominide nella valle di Neander, in Germania. Verranno riconosciute come appartenenti a quello che è oggi noto come “uomo di Neanderthal”. 1902 Nasce a Detroit l’aviatore Charles Lindbergh. Nel 1927 realizzerà la prima storica traversata aerea in solitaria dell’Oceano Atlantico viaggiando da New York a Parigi a bordo del monoplano Spirit of St. Louis. 1913 A Tuskegee, in Alabama, nasce Rosa Parks. La sarta afroamericana diventerà famosa nel 1955 per essersi rifiutata di cedere il posto sull’autobus ad un bianco, come la legge allora prescriveva. L’episodio darà il via al famoso boicottaggio dei bus a Montgomery. 1945 Prende il via la conferenza di Jalta, il vertice tenutosi in Crimea tra i capi dei governi delle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale: Winston Churchill per il Regno Unito, Iosif Stalin per l’Unione Sovietica e Franklin Delano Roosevelt per gli Stati Uniti. 1948 Nino Bibbia vince la medaglia d’oro nello skeleton ai Giochi Olimpici di Sankt Moritz. È il primo campione olimpico italiano nella storia delle Olimpiadi invernali. 2004 Mark Zuckerberg con l’aiuto di alcuni compagni di studi, dà vita a Facebook, il primo social network della storia. La piattaforma era originariamente progettata per i soli studenti dell’Università di Harvard presso la quale era stata fondata.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.