Cerca

Accadde il... 16 febbraio

Accadde il... 16 febbraio

Depositphotos

1946

Entra in funzione a Filadelfia l’ENIAC, il primo computer della storia “general purpose”, ovvero adatto a molti impieghi e non specializzato per particolari esigenze.

1952

Zeno Colò vince la medaglia d’oro nella discesa libera ai Giochi olimpici invernali di Oslo. È il primo, storico, oro olimpico italiano nello sci alpino.

1959

Dopo la caduta del regime di Fulgencio Batista, Fidel Castro diventa primo ministro di Cuba. Rimarrà a capo dello stato caraibico fino al 2008, quando si ritirerà per problemi di salute.

1959

Nasce a Wiesbaden, in Germania, il tennista statunitense John McEnroe. Tra i più forti giocatori di tutti i tempi, è ricordato per il suo tennis spettacolare, oltre che per la forte personalità e il carattere irascibile.

1980

Ha luogo un eclissi solare visibile da Asia centrale, Cina, India e parte dell’Africa. La durata massima dell’eclissi sarà di 3 minuti e 23 secondi e l’ombra lunare sulla superficie terrestre raggiungerà una larghezza di 100 km.

2019

Si spegne a 77 anni l’attore svizzero Bruno Ganz. Importante interprete del teatro brechtiano, è ricordato anche per le sue interpretazioni cinematografiche ne Il cielo sopra Berlino, Pane e tulipani e La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.