l'editoriale
Cerca
15 Marzo 2023 - 09:14
Depositphotos
44 a.C.
Nella tradizione romana sono le “Idi di marzo”: Giulio Cesare viene assassinato nel Senato durante i lavori di ristrutturazione della Curia, da un gruppo di senatori romani
1493
Cristoforo Colombo torna nel porto di Palod. Una grande folla lo attendeva nel porto dal quale era partito nel 1492: la notizia ormai si era sparsa e tutti volevano vedere la faccia dell’Ammiraglio del Mare Oceano, i suoi tesori, i pappagalli e quegli indios che egli aveva portato per provare il buon esito della spedizione. Iniziava il successo strepitoso di Colombo, che in pochi giorni lo portò ad essere il più famoso uomo del suo tempo.
1620
Ingresso del duca Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia a Torino. Nell’occasione gli sposi passarono su un ponte che è ancora visibile nel parcheggio interrato di piazza San Carlo.
1815
Nel corso della guerra austro-napoletana: il re di Napoli Gioacchino Murat dichiara guerra all’Impero austriaco.
1917
Nel corso della rivoluzione russa (rivoluzione di febbraio, secondo il vecchio calendario giuliano in vigore nell’impero russo), lo zar Nicola II di Russia abdica in favore del fratello Michele, che rinuncia.
1939
Nel corso della seconda guerra mondiale, ha inizio l’invasione della Cecoslovacchia. I carri armati tedeschi entrano a Praga.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..