l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
20 Marzo 2024 - 06:00
Il 20 marzo si celebra un evento speciale che tocca il cuore di milioni di persone in tutto il mondo: la Giornata internazionale della felicità. Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata ricorda a tutti l'importanza della felicità e del benessere come obiettivi universali nelle vite delle persone. In un mondo frenetico, dove le giornate sembrano scorrere veloci una dopo l'altra, come possiamo approfittare al meglio di questa occasione per coltivare e celebrare la nostra felicità? Ecco alcuni consigli pratici per vivere appieno questa giornata, trasformandola in un'esperienza memorabile.
Prima di alzarti dal letto, prenditi un momento per riflettere sulle cose per cui sei grato. La gratitudine è profondamente collegata al benessere emotivo e iniziare la giornata con un pensiero positivo può impostare il tono per le ore a seguire. Puoi anche scrivere questi pensieri in un diario per renderli più concreti.
La felicità aumenta non solo ricevendo ma anche dando. Compie un atto di gentilezza senza aspettarti nulla in cambio. Può trattarsi di complimentare un collega, offrire il tuo posto a qualcuno sui mezzi pubblici, o semplicemente sorridere a uno sconosciuto. Questi piccoli gesti possono avere un grande impatto sul tuo umore e su quello degli altri.
Trascorri del tempo all'aria aperta. La natura ha un effetto calmante sulla mente e sul corpo. Una passeggiata nel parco, un'escursione in montagna o semplicemente qualche minuto passato in giardino possono aiutarti a riconnetterti con te stesso e con l'ambiente che ti circonda.
Prova a ridurre l'uso di dispositivi elettronici per qualche ora. La costante connessione può essere stressante e distrarre da momenti di vera felicità. Leggi un libro, medita, o dedica tempo a un hobby che ti piace. Questo ti aiuterà a rilassarti e a goderti il presente.
La felicità è contagiosa. Trascorri tempo con amici e familiari che ti sollevano lo spirito e condividi con loro attività piacevoli. Che si tratti di un pranzo insieme o di una semplice chiacchierata, la qualità del tempo trascorso con le persone care è impareggiabile.
Dedica un momento della giornata a riflettere sui tuoi successi, grandi o piccoli. Riconoscere i propri progressi e celebrare le vittorie personali è fondamentale per costruire autostima e felicità.
Che sia cucinare, dipingere, fare sport o suonare uno strumento, dedicare tempo a ciò che ti appassiona può aumentare significativamente i livelli di felicità. La Giornata Internazionale della Felicità è l'occasione perfetta per riabbracciare le tue passioni.
In conclusione, la Giornata Internazionale della Felicità non è solo un momento per celebrare, ma anche un'opportunità per riflettere su ciò che ci rende veramente felici e su come possiamo incorporare più gioia nella nostra vita quotidiana. Seguendo questi semplici consigli, possiamo tutti fare un passo avanti verso una vita più felice e appagante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..