l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
12 Giugno 2024 - 06:30
Mercoledì 12 giugno 2024, ricordiamo con orgoglio la nascita di Margherita Hack, astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana, nata il 12 giugno 1922. Questa giornata è un’opportunità unica per trarre ispirazione dalla sua vita e dalle sue opere, dedicandoci ad attività che ne onorino la memoria. Ecco alcuni consigli concreti e interessanti su come vivere al meglio questa giornata speciale.
Osserva il cielo e ammira le stelle
Margherita Hack è stata una pioniera dell’astrofisica e ha trascorso la sua vita a osservare il cielo. Prenditi del tempo per fare lo stesso:
Approfondisci le tue conoscenze scientifiche
Segui l’esempio di Margherita Hack dedicando la giornata all’apprendimento e alla divulgazione scientifica:
Promuovi l'educazione scientifica
Segui l’esempio della Hack nel rendere la scienza accessibile a tutti:
Impegnati nell'attivismo e nella sostenibilità
Margherita Hack non era solo una scienziata, ma anche un’attivista. Dedica la giornata a cause che ti stanno a cuore:
Coltiva la curiosità e la passione
Hack era famosa per la sua passione e curiosità inesauribili. Trova il modo di coltivare le tue passioni:
Rendi omaggio a Margherita Hack
Infine, dedica un momento per rendere omaggio alla figura di Margherita Hack:
Conclusione
Mercoledì 12 giugno, celebriamo non solo la vita di Margherita Hack, ma anche i valori di curiosità, conoscenza e impegno che ha incarnato. Che tu scelga di guardare le stelle, leggere un libro di scienza o impegnarti per un mondo migliore, rendi questa giornata un tributo vivente al suo straordinario contributo alla scienza e alla società. Ricorda: la curiosità e la passione per la conoscenza sono le vere eredità che possiamo portare avanti in suo nome.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..