l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
23 Giugno 2024 - 06:30
Domenica 23 giugno, non sarà una domenica come le altre. Questa data segna la celebrazione della Giornata mondiale degli abbracci, un'iniziativa nata nel 2004 a Sydney, Australia, conosciuta come la "Free Hugs Campaign" o "Abbracci Gratis". Questa ricorrenza, che si è diffusa rapidamente in tutto il mondo, ci ricorda l'importanza e il potere di un gesto semplice ma incredibilmente significativo: l'abbraccio.
Gli abbracci sono molto più di un semplice contatto fisico. Sono un modo di comunicare senza parole, un'espressione di affetto, comprensione e solidarietà. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che gli abbracci possono ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna e aumentare i livelli di ossitocina, l'ormone del benessere. In un mondo sempre più digitale e distanziato, ritrovare la vicinanza fisica e l'intimità degli abbracci può fare una grande differenza nel nostro benessere emotivo e mentale.
Ecco alcuni consigli concreti su come vivere al meglio questa giornata speciale e diffondere l'abbraccio come simbolo di amore e connessione.
La storia della "Free Hugs Campaign" iniziò con un uomo di nome Juan Mann, che, sentendosi solo e isolato, decise di offrire abbracci gratuiti ai passanti per le strade di Sydney. Quello che iniziò come un gesto personale divenne rapidamente un fenomeno globale, dimostrando il potere trasformativo degli abbracci.
Una delle storie più commoventi riguarda una donna che, dopo aver perso il marito, si sentiva persa e abbandonata. Partecipando a un evento di abbracci gratuiti, ricevette un abbraccio che le ricordò quanto fosse ancora amata e supportata. Quell'abbraccio le diede la forza di andare avanti e di trovare nuove ragioni per sorridere. E c'è anche la storia di un uomo che, dopo aver ricevuto un abbraccio inaspettato da uno sconosciuto, decise di riconnettersi con il fratello con cui non parlava da anni. Quell'abbraccio lo aveva ispirato a superare l'orgoglio e il risentimento, riportando l'amore nella sua vita.
La Giornata mondiale degli abbracci è un'opportunità per rallentare, riflettere e connettersi con gli altri in modo profondo e significativo. In un'epoca in cui spesso ci sentiamo disconnessi e sopraffatti, un semplice abbraccio può essere un atto di gentilezza rivoluzionario. Questa domenica 23 giugno, apri il tuo cuore e le tue braccia: potresti scoprire che il potere di un abbraccio è molto più grande di quanto avresti mai immaginato.
Non sottovalutare mai l'impatto di un abbraccio. In esso si racchiude la magia della connessione umana, la capacità di trasmettere amore e comprensione, e il potere di trasformare una giornata, una vita. Oggi, abbraccia il mondo e lascia che il mondo ti abbracci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..