l'editoriale
Cerca
15 Aprile 2022 - 08:35
Le sterilizzazioni si sono rivelate un mezzo flop e oggi le nutrie sono tornate a preoccupare la Città Metropolitana. Dal 2017 al 2021 il piano di contenimento affiancato a una sperimentazione del Canc per ridurre il numero di roditori nel contesto urbano torinese non ha prodotto i risultati sperati. Così il problema si è ripresentato. «Gli animali sono comparsi negli stessi siti - ha spiegato in Circoscrizione 7 la dottoressa della Città Metropolitana Paola Violino -. Allo stato attuale stiamo studiando un secondo piano, ma senza sterilizzazione. Anche perché i costi sono alti».
L'ALLARME Eliminano tutta la vegetazione, desertificano le sponde dei fiumi e impediscono alle altre specie di riprodursi. Le nutrie sono state avvistate lungo i fiumi di quasi tutto il Piemonte. Non solo in piazza Chiaves, a Vanchiglietta, dove il problema è molto sentito e dove recentemente alcuni esemplari sono stati pizzicati a rovistare tra i rifiuti. Il capogruppo di Fdi, Patrizia Alessi, ha proposto di emanare un’ordinanza che vieti di dare cibo alle nutrie, con cartelli che spieghino la motivazione. «Va bene il contenimento - ha precisato il consigliere di M5s, Francesco Lauria -, ma avviamo una campagna per evitare uccisioni con metodi brutali».
NUOVO PIANO Un nuovo piano 2022-2026 di contenimento è attualmente in fase di approvazione da parte del consiglio metropolitano. All’ordine del giorno la possibilità di catture con gabbie e soppressione eutanasica. «Speriamo in interventi soft - hanno concluso il presidente della 7, Luca Deri, e la coordinatrice all’Ambiente, Marta Sara Inì -, ma è inevitabile che occorra intervenire per preservare il nostro habitat. Partendo proprio dallo spiegare alle persone che non devono sfamare le nutrie con grissini e pane».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..