Con l’estate e l’aumento delle temperature ci viene sempre più voglia di passeggiare con il nostro cane. Dobbiamo però prestare molta attenzione all’asfalto: le zampe del nostro amico sono delicate e le elevate temperature potrebbero danneggiarle. Vediamo come proteggere le zampe del cane d’estate.
Le temperature
Nessuno di noi vorrebbe camminare scalzo sull’asfal - to bollente, perciò perché rischiare di far soffrire i nostri cani? Durante l’estate, se la temperatura dell’aria è di circa 30°C, quella dell’asfalto può arrivare fino a 55°C, che aumenta a 85°C quando la temperatura dell’aria arriva a 34°C. Per capire quanto possa essere calda la strada ci basta appoggiare il palmo di una mano sulla superficie stradale: pochissimi secondi sono sufficienti per capire se la temperatura dell’asfalto può causare ustioni. In questo caso i cuscinetti delle zampe del nostro cane potrebbero avere bisogno di protezione. I cuscinetti delle zampe del nostro cane non sono fatti per entrare in contatto con l’asfalto, ma per una vita in ambienti naturali, tra erba, terra e giardini. Infatti, noteremo che il cane è inf astidito dal calore dell’asfalto, e dal caldo in generale, quando tenderà a sdraiarsi a terra invece che camminare, oppure si fermerà o saltellerà sulle zampe.
Come proteggerli
Powered by
Come per gli umani, è bene evitare di passeggiare durante le ore più calde, ma siccome l’asfalto conserva a lungo il calore, potrebbe essere sconsigliato uscire anche nelle ore serali. Il consiglio più utile è quello di uscire per una passeggiata con il cane dopo un temporale estivo, che avrà rinfrescato l’aria e anche la superficie stradale. Per proteggere le zampe dei nostri amici, prendiamoci cura dei cuscinetti con delle creme idratanti apposite o dei balsami naturali, studiati proprio per gli animali domestici, senza dimenticare di fare spesso delle soste all’ombra durante le passeggiate. Se non infastidiscono il nostro cane, possiamo provare anche le apposite scarpe, che lo proteggono dal calore e dal rischio di tagli. Cerchiamo di lasciare sempre a disposizione di Fido abbondante acqua fresca, sia per darla da bere al cane, che per rinfrescare le zampe e l’animale in generale, così da scongiurare colpi di calore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..