l'editoriale
Cerca
24 Settembre 2022 - 08:22
Scatta l’ora dell’evento “CatLendari 2023”, appuntamento solidale di fine estate per gli amici a quattro zampe. Un incontro di massima sensibilizzazione verso temi quali il randagismo, che si tiene l’ultimo sabato di settembre per presentare l’arrivo dei nuovi calendari. L’obiettivo è duplice: trovare nuovi volontari e aiutare i mici senza casa della nostra città. Per donare loro cibo e cure, indispensabili per continuare a vivere. Un esempio è quello della colonia felina del cimitero di Sassi, gestita dal buon Daniele Moiso. Un volontario che, con sacrificio, si è sempre prodigato per non far mai mancare nulla a pelosetti che non hanno mai avuto la fortuna di poter vivere in una casa, sotto il tepore di un tetto. Loro come, purtroppo, tanti altri.
L’evento si svolgerà oggi pomeriggio dalle 15, presso la sede dell’associazione Mondo Gatto, in corso Quintino Sella 53. A tutti i partecipanti verrà offerto un aperitivo a buffet in giardino. «Sarà un pomeriggio conviviale - spiegano gli organizzatori -, per raccogliere nuove adesioni, nuove candidature a volontario e per prendere visione dei nuovi CatLendari». Per informazioni sull’evento è possibile chiamare il numero di telefono 348.8619968. Per aiutare: conto corrente postale 34497107 intestato all’associazione Mondo Gatto Torino. L’invito è quello di partecipare numerosi, per comprare uno dei calendari e iniziare bene l’anno nuovo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..